Sabato 24 maggio
In località Montecavalloro, nel comune di Vergato, vi è un esteso contrafforte roccioso lungo il quale sono esposti spessi banconi di arenarie. Il tempo e il vento vi hanno creato fenditure a sviluppo verticale e l’azione aggressiva dell’acqua di condensazione ne ha abbellito le pareti in un capolavoro naturale, formando numerose cavità alveolari, più o meno sferiche, che i geologi chiamano “tafoni”. La nostra escursione inizia a Riola e segue un percorso, recentemente progettato, che passa dalla borgata La Serra fino a costeggiare il blocco di arenaria dove si trovano tre fenditure conosciute come le Grotte di Soprasasso (la Grotta di Soprasasso propriamente detta, la Grotta dei Piatti e la Grotta Buia), il sentiero prosegue per ridiscendere sul versante opposto fino a tornare a Riola. Si segnala che il percorso di media difficoltà presenta punti esposti e scalette in pietra con aiuto di corde come corrimano.
Difficoltà sentiero: E
Lunghezza: 10 Km
Dislivello: +/- 530
Durata: 5 ore
Difficoltà percorso: media
Direzione escursione: Carlo Niccolai, Alessio Bellandi, Valerio Tarchi
Attrezzatura obbligatoria: scarponi alti da montagna con suola scolpita, lampada frontale Trasferimento: auto proprie.
Orario e luogo di partenza: ore 7:30 parcheggio stadio Agliana (v. Bellini angolo v. Giovannella).
Pranzo: a sacco.
