Sabato 26 Luglio
Utilizzato da viandanti, pastori e trasportatori di legname, il “Sentiero delle cascate” è un percorso ripristinato dalla comunità locale nel Parco del Frignano. Si sviluppa lungo il Rio Valdarno e il Fosso del Terzino, in un luogo ricco di acqua che salta giù, con balzi e capriole, formando cascatelle e pozze d’acqua. Il percorso, quasi interamente nel bosco di faggi e abeti alla quota di 1000-1300 metri, forma un anello dal quale si diramano sentieri secondari che scendono fino al letto del torrente e ad ognuna delle cascate: la cascata del Rioo, della Bandita, del Sassorso, del Terzino e della Cascadora. Quest’ultima, la più quotata per il suo doppio salto d’acqua, si raggiunge attraverso una ripida discesa indicata come sentiero per Escursionisti Esperti.L’escursione inizia a Sant’Annapelago (MO) in via Casa delle Rose su un percorso facilmente individuabile dai segnavia Giallo-Verdi, prevede di passare dalle cinque cascate e successivamente arrivare al Pozzo del Pisano, una piscina naturale in cui si tuffa una cascatella, per poi tornare a Sant’Annapelago.
Difficoltà sentiero: E
Lunghezza: 12 Km
Dislivello: +/- 500
Durata: 5/6 ore
Difficoltà percorso: media
Direzione escursione: Marco Grillini, Tiziana Matteini, Valerio Tarchi
Attrezzatura obbligatoria: scarponi alti da montagna con suola scolpita
Trasferimento: auto proprie.
Orario e luogo di partenza: ore 7:00 parcheggio stadio Agliana ( v. Bellini angolo v. Giovannella). Pranzo a sacco.
