12/05/2024 07:00

Nell’Appenino settentrionale, dalla valle del Sillaro a quella del Lamone, si estende una dorsale che interrompe i dolci profili collinari, sviluppandosi per 25 km. La Vena del Gesso Romagnola, tutelata dal 2005 da un Parco Regionale e riconosciuta nel 2023 Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco come parte del sito “Carsismo nelle evaporiti e grotte dell’Appenino Settentrionale”, costituisce parte della “formazione gessoso-solfifera”che si estende dal Piemonte alla Sicilia ma solo in Romagna raggiunge affioramenti così notevoli. Costituita esclusivamente di cristalli di gesso selinitico si sviluppa con peculiari morfologie carsiche quali grotte, doline, inghiottitoi e canyon. Il nostro tragitto, classificato in parte EE per la presenza di tratti esposti a strapiombo, percorre l’area imolese che da Borgo Tossignano porta a Borgo Rivola.

Attrezzatura obbligatoria: scarponi alti da montagna con suola scolpita Trasferimento: Autobus. Orario e luogo di partenza: ore 7:00 parcheggio stadio Agliana ( v. Bellini angolo v. Giovannella) Direzione escursione: Valerio Tarchi, Roberto Santiccioli, Ennio Duca

Richiedi più informazioni

Form Escursione

Tabella dei Contenuti