24/04/2025 08:00

Da giovedì a domenica 24-27 Aprile

Questo cammino, dedicato al guerriero etrusco Larth Cupures detto l’intrepido, ha lo scopo di unire in un unico itinerario: escursionismo, cultura, storia e natura. Un percorso trekking ad anello di circa 55 Km suddiviso in 3 tappe. Un percorso culturale che unisce tre importanti siti: Orvieto, città dal passato etrusco, Bolsena città del “Miracolo Eucaristico” e Civita di Bagnoregio “La città che muore”. Un percorso storico a cavallo tra Umbria e Lazio che ripercorre antiche strade Romane, tratti della Francigena e della via Romea Germanica. Un percorso naturalistico che permette di camminare lungo il Lago di Bolsena, attraverso il Parco di Turona e di ammirare i calanchi di Civita di Bagnoregio.

Dati tecnici complessivi
Difficoltà sentiero: T/E
Lunghezza: 55 Km
Dislivello: +/- 1450
Difficoltà percorso: impegnativa

24 aprile: Visita guidata di Orvieto che comprende Duomo di Orvieto, Pozzo di San Patrizio e Orvieto sottorranea.

25 aprile | Prima Tappa: Orvieto – Bolsena. Al termine dell’escursione visita di Bolsena in autonomia.
Difficoltà sentiero: T/E
Lunghezza: 21 Km
Dislivello: +/- 560

26 aprile | Seconda Tappa: Bolsena – Civita di Bagnoregio. Al termine dell’escursione visita di Civita di Bagnoregio in autonomia.
Difficoltà sentiero: T/E
Lunghezza: 16 Km
Dislivello: +375 -295

27 aprile | Terza Tappa: Civita di Bagnoregio – Orvieto. Al termine dell’escursione treno delle 17:43 per Montale-Agliana, arrivo previsto per le 20:29
Difficoltà sentiero: T/E
Lunghezza: 18 Km
Dislivello: +560 -645

Direzione escursione: Marco Grillini, Tiziana Matteini, Pier Luigi Stagi

Richiedi più informazioni

Form Escursione

Tabella dei Contenuti