30/03/2025 07:00

Domenica 30 Marzo

Tra Bonassola e Deiva Marina si trova il “borgo verticale” di Framura che deve il suo nome, “Fra le mura”, alla cerchia muraria che i monaci Benedettini costruirono intorno alla località Costa per proteggersi dagli attacchi nemici. Framura è il nome collettivo di un aggregato ligure che riassume in un’unica entità demo-territoriale sei frazioni distinte tra loro, distribuite tra mare e montagna: Castagnola, Costa, Setta, Ravecca, Anzo e Fornaci. Un luogo magico, tra scalinate e terrazzamenti irregolari di giardini profumati ed orti, un luogo lontano concettualmente dagli stabilimenti balneari di Bonassola e Deiva Marina e dall’aggressività turistica delle Cinque Terre, un luogo dove ancora regna il silenzio e dove la montagna scivola e si immerge nel mare. Dalla località Costa, dove si trova la Torre Carolingia e la Pieve di San Martino, aggireremo il monte Serra, scenderemo verso il mare per percorrere la recente “Via del Mare” che unisce la stazione di Framura con le spiagge e dopo aver visitato il Porticciolo risaliremo alle nostre macchine attraverso ripide scalinate.
Difficoltà sentiero: E
Lunghezza percorso: 12 Km
Dislivello: +/- 900
Durata: 5 ore
Difficoltà percorso: media
Direzione escursione: Fabrizio Scantamburlo, Chiara Castellani, Roberto Santiccioli
Attrezzatura obbligatoria: scarponi alti da montagna con suola scolpita
Trasferimento: Auto proprie.
Orario e luogo di partenza: ore 7:00 parcheggio stadio Agliana ( v. Bellini angolo v. Giovannella). Pranzo a sacco.

Richiedi più informazioni

Form Escursione

Tabella dei Contenuti