07/06/2024 07:00

Venerdì, Sabato e Domenica 7/9 Giugno

Cammino di San Benedetto

Il Cammino di San Benedetto è un percorso tematico sulle tracce del Santo ed unisce tre luoghi fondamentali della sua vita: Norcia città natale, Subiaco scelta come meta per il suo erimitaggio e Montecassino dove ha scritto la Regola, sintetizzata nella locuzione latina “Ora et labora”. Il percorso si articola in 16 tappe per un totale di 305 km nel cuore dell’Italia tra Umbria e Lazio. La nostra bussola è una B gialla unita ad una croce, logo del percorso.

7 Giugno: Visita di Subiaco

8 Giugno: Da Subiaco a Trevi nel Lazio
La nostra escursione corrisponde alla tappa 11 del cammino e si articola, tra sentieri, carrarecce e strade a basso traffico, lungo il fiume Aniene all’interno del Parco Regionale dei Monti Simbruini fino ad arrivare nel borgo montano di Trevi nel Lazio.
Escursione con zaino in spalla con il necessario per i tre giorni
Difficoltà sentiero: E
Lunghezza: 20 Km
Dislivello: + 350/-70
Durata: 6/7 ore
Difficoltà Percorso: impegnativo

9 Giugno: Da Trevi nel Lazio a Vico nel Lazio

La nostra escursione corrisponde in parte alla tappa 12 del cammino che termina a Collepardo. Il percorso si articola nei boschi del Parco Regionale dei Monti Ernici, in Ciociaria, inizialmente su un’antichissima via di comunicazione e prosegue fino al borgo medievale di Guarcino e successivamente fino a Vico nel Lazio.
Difficoltà sentiero: E
Lunghezza: 18,5 Km
Dislivello: +/- 750
Durata: 6/7 ore
Difficoltà Percorso: impegnativo

Attrezzatura obbligatoria: scarponi alti da montagna con suola scolpita, consigliati bastoncini telescopici.

Trasferimento: Pulmini autogestiti.
Orario e luogo di partenza: ore 7:00 parcheggio stadio Agliana ( v. Bellini angolo v. Giovannella) Direzione escursione: Marco Grillini, Tiziana Matteini, Fabrizio Scantamburlo, Chiara Castellani

Richiedi più informazioni

Form Escursione

Tabella dei Contenuti