23/01/2025 07:00

Giovedì 23 Gennaio

Il percorso “Borghi e colline”, tracciato dal Gruppo trekking di Bagno a Ripoli, rivaluta strade dimenticate e tra viottoli e sentieri, antiche vie romane e di transumanza si immerge nella tipica campagna toscana tra Pievi, Conventi e Chiese.
Prima tappa: da Agliana in treno ci rechiamo a Firenze per proseguire in autobus fino a Bagno a Ripoli. Il percorso è prevalentemente su strade asfaltate e con poco dislivello. Di interesse artistico e culturale incontreremo la Pieve di San Pietro a Ripoli, punto di passaggio lungo la vecchia via di pellegrinaggio che portava a Roma, Assisi e Loreto. In località Rimezzano (Ponte a Ema) passeremo dall’Oratorio di Santa Caterina delle Ruote, voluto dalla famiglia Alberti e decorato al suo interno con un ciclo di affreschi che narrano la storia della Santa sottoposta al martirio della Ruota. Proseguiremo verso il Museo di Gino Bartali, inaugurato nel 2006, per poi chiudere l’anello a Bagno a Ripoli.

Difficoltà sentiero: E
Lunghezza: 13 Km
Dislivello: +/- 300
Durata: 5 ore
Difficoltà percorso: facile
Direzione escursione: Fabrizio Scantamburlo, Tiziana Matteini, Roberto Santiccioli
Attrezzatura obbligatoria: scarpe da trekking con suola scolpita
Trasferimento: Treno.
Orario stazione: da definire
Pranzo: a sacco.

Richiedi più informazioni

Form Escursione

Tabella dei Contenuti