Venerdì-domenica 18-20 Luglio
“Il Sentiero dei Fiori”, nel gruppo montuoso Adamello-Presanella, è un itinerario storico risalente alla Grande Guerra e si sviluppa in alta quota, lungo la cresta Castellaccio-Pisgena, in corrispondenza dell’antica via di confine con l’Impero Austro-Ungarico. Il nostro itinerario inzia a monte della cabinovia Presena su tratti rocciosi fino al Passo del Lago Scuro e attraverso una lunga e ripida scalinata alla Capanna Amici del Lago Scuro. Adesso ha inizio il sentiero attrezzato, di media difficoltà in assenza di neve, che nell’ultimo tratto raggiunge e supera uno sperone roccioso (Gendarme di Casamadre) attraverso due lunghi ponti sospesi fino ad arrivare al Passo del Castellaccio. Terminato il tratto attrezzato si scende ai Laghetti di Monticello e alla vicina stazione della cabinovia Paradiso. Al termine dell’escursione, se il tempo lo permette, visita della Galleria Paradiso che ospita un allestimento multimediale dal titolo “Suoni e Voci della Guerra Bianca”. Nei due giorni di viaggio previste escursioni a Case di Visio e al Santuario della Ceriola sul lago d’Iseo.
Difficoltà sentiero: E/ EEA
Lunghezza: 5 Km
Dislivello: + 400 – 800
Durata: 6 ore
Difficoltà percorso: impegnativa
Direzione escursione: Santiccioli Roberto, Fabrizio Scantamburlo, Chiara Castellani, Carlo Niccolai Attrezzatura obbligatoria: scarponi alti da montagna con suola scolpita, kit da ferrata (casco, longe, imbrago), lampada frontale. Trasferimento: Pulmini autogestiti.
Orario e luogo di partenza: da definire
